Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Mondiali Antirazzisti: sport e cultura a un anno dal sisma

Alle 18, nella Piazza Antirazzista del parco di Bosco Albergati, un dibattito sulle conseguenza del sisma del maggio 2012. Alle 15 il torneo di calcio e stasera i primi concerti con Los Fastidios e Gasparazzo

Massimo Mezzetti, assessore sport e cultura della Regione Emilia-Romagna - NIcola Fossella - Shoot4Changedi redazione Uisp Emilia-Romagna


CASTELFRANCO EMILIA (MO) - "Sport e cultura: fin quando ci sono, tutti li danno per scontati, a volte bistrattandoli. Quando si fermano se ne avverte la mancanza e se ne capisce l'importanza". Massimo Mezzetti, assessore della Regione Emilia-Romagna con delega proprio su sport e cultura, rimarca con forza il valore di questi due settori intervenendo al dibattito "A un anno dal terremoto in Emilia-Romagna", che si è svolto dalle 18 nella piazza dei Mondiali Antirazzisti a Castelfranco Emilia. La manifestazione della Uisp contro tutte le discriminazioni, in programma fino al 7 luglio, oggi concentra la propria attenzione sulla situazione dell'Emilia colpita dal sisma del 2012 con un incontro ricco di ospiti.

Oltre a Mezzetti presente anche Lisa Poletti, assessore a pari opportunità e sport del Comune di Finale Emilia: "Le comunità sportive hanno dato una grande mano nell'emergenza, mettendo a disposizione i propri spazi per l'accoglienza. Ora è fondamentale ripristinare questi luoghi". Con loro anche Stefano Reggianini, sindaco di Castelfranco Emilia; Massimo Bondioli, assessore all'ambiente di San Felice sul Panaro e diversi dirigenti Uisp. "In questa situazione - hanno sottolineato in coro - è fondamentale unirsi, pur conservando ognuno le proprie peculiarità".

Il brindisi prima del calcio d'inizio dei Mondiali Antirazzisti 2013 - Nicola Fossella - Shoot4ChangeAlle 15 invece c'è stato il fischio d'inizio del torneo di calcio per le 160 squadre iscritte. Mediterraneo Antrazzista - ultima vincitrice della coppa Mondiali Antirazzisti, assegnata a chi durante l'anno ha dato vita ai migliori progetti contro la discriminazione - ha battuto 2-1 i Gantacalà. Il Busto Arsizio, squadra nata su iniziativa della Uisp di Varese in risposta a quanto accaduto durante Pro Patria-Milan, ha vinto per 7-1 con i Lowen fans gegen rechts. Si è concluso 4-0 l'incontro tra Droogs99, gruppo ultras dell'Eintracht Frankfurt impegnato contro il razzismo, e i Garibaldi 2.

Questa sera, nell'arena concerti, appuntamento con la musica dei Los Fastidios, il gruppo ska punk veronese che verrà premiato dal Mei - Meeting degli Indipendenti e dalla Uisp come vincitore del concorso per la canzone inno dei Mondiali. Con loro anche i secondi classificati, Gasparazzo, gruppo folk'n'roll già impegnato in progetti a sostegno della popolazione saharawi.  
Domani, 5 luglio, si aprirà con i tornei di calcio e pallavolo. Alle 15, la "Piazza Antirazzista" si animerà con le interviste e gli spazi video di Radio Asterisco e con la presentazione di "Move", la campagna contro la sedentarietà promossa dall'Isca - International Sport and Culture Association. Alle 18 tornerà il dibattito, con il ruolo dello sport nella lotta all'omofobia e al femminicidio. Ospite principale Antonello Sannino, referente per lo sport dell'Arci gay nazionale. Grande attesa poi per il concerto tutto "campano" di domani sera con i 99 Posse, lo storico gruppo nato nel centro sociale occupato autogestito Officina 99 di Napoli, e con il punk rock dei casertani Rfc.

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'mondiali-antirazzisti-sport-e-cultura-a-un-anno-dal-sisma' (length=57)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'mondiali-antirazzisti-sport-e-cultura-a-un-anno-dal-sisma' (length=57)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Mondiali Antirazzisti: sport e cultura a un anno dal sisma' (length=82)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty